Trovesi Damiani Fioravanti Trio
Old and New Dances
Gianluigi Trovesi sax alto, clarinetti | Paolo Darmiani contrabbasso | Ettore Fioravanti batteria, percussioni
“Con la sua musica Gianluigi Trovesi è riuscito a creare un mondo musicale immediatamente riconoscibile ed allo stesso tempo completamente originale, ispirandosi a una diversità di fonti del tutto personale. Il suo stile di compositore e la sua voce strumentale lo collocano al livello dei musicisti che hanno praticamente definito il concetto di “jazz europeo”, ispirato alla tradizione americana senza esserne pedissequa imitazione”. (F. Martinelli)
Nel 1985 il disco “Dances” del Gianluigi Trovesi Trio vinse il referendum “Top Jazz” indetto tra i lettori delle riviste “Musica Jazz” e “Musica & Dischi” come miglior album jazz dell’anno.
A distanza di 40 anni, questo storico trio ha creato il nuovo progetto Old And New Dances prodotto dalla Fondazione Musica per Roma, per la quale ha anche inciso un disco di prossima uscita con Parco della Musica Records. Il repertorio attinge agli storici brani del gruppo firmati da Trovesi, mentre nuove composizioni dei tre solisti disegnano inediti scenari, basati sull’interplay e sul senso del rischio, il desiderio profondo di immaginare insieme altri suoni e nuovi poetici paesaggi.
Paolo Damiani, compositore, direttore d’orchestra, contrabbassista e violoncellista, didatta, direttore artistico, architetto, è laureato in composizione jazz e in contrabbasso classico. Vincitore nel 2011 del referendum TOP JAZZ del mensile Musica Jazz, come miglior compositore dell’anno, ha fondato e diretto diversi festival internazionali di Jazz, tra cui “Rumori Mediterranei” di Roccella Jonica (1982 – 2012).
Ettore Fioravanti, batterista e percussionista, collabora ed incide fra gli altri con Trovesi, Schiaffini, Tommaso, Colombo, Fresu, Liebman, Swallow, Golson, Lacy, Oxley, Reijseger, Wheeler, Di Jorio, Tchicai. Ha partecipato a numerosi festival nazionali ed internazionali e suona stabilmente nel quintetto di Paolo Fresu col quale, dal 1983, ha tenuto concerti nei cinque continenti. Dal 1995 al 2009 ha diretto il gruppo Belcanto; dal 2015 dirige il gruppo Opus Magnum col quale ha inciso due CD.