Catanzaro Jazz Fest

Mark Sherman Quartet
feat. Flavio Boltro

Mark Sherman vibrafono | Bruno Montrone hammond | Ale Napolitano batteria | Flavio Boltro tromba

Mark Sherman, vibrafonista e pianista jazz, produttore, percussionista classico, autore e arrangiatore con un vasto background che incorpora jazz, classica e rhythm and blues. E’ un artista DownBeat che ha suonato e registrato con Wynton Marsalis, Joe Lovano, Michael Brecker, Marcus Miller, Kenny Barron, Larry Coryell e con Tony Bennett, Ruth Brown, Liza Minelli, Peggy Lee, Lena Horne, inoltre con gli artisti pop Michael Bolton, Natalie Cole e Michael McDonald. Si è esibito con i migliori direttori d’orchestra del mondo tra i quali Leonard Bernstein, Herbert Von Karajan, Sir Georg Solti, Zubin Mehta. Ha lavorato nei musical di Broadway ed è uno dei musicisti di studio più richiesti, apparendo in oltre due dozzine di colonne sonore di film tra cui Il Re leone, Armageddon (con la rock band Aerosmith), Hercules e le versioni di Broadway di Footloose e Kiss of the Spider Woman. Nel 2010 è stato Jazz Ambassador per il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti e Jazz al Lincoln Center. Mark è docente della facoltà Juilliard School of NY, del New York Jazz Workshop e New Jersey City University. Lo straordinario album My Other Voice (2019) registrato con Vincent Herring, Ray Drummond e Carl Allen è stato un enorme successo di critica e consensi con oltre 80 milioni di streaming su Spotify.

In questo concerto ospita uno dei più grandi trombettisti italiani, Flavio Boltro, artista brillante e versatile, con doti di compositore: i primi due album a suo nome, “Road Runner” e “40°” sono stati pubblicati dalla prestigiosa etichetta Blue Note. Parte della scena jazzistica mondiale da più di 15 anni, ha fatto parte di un famoso quintetto dalla matrice e dalle sonorità elettriche, erede del gruppo “Lingomania”, con Maurizio Giammarco al sax, Umberto Fiorentino alla chitarra, Furio Di Castri al contrabbasso e Roberto Gatto alla batteria, che rappresenta una novità per quegli anni e riscuote grande successo in Italia, aggiudicandosi, per due volte consecutive, il premio per il Miglior Disco e il titolo di Miglior Gruppo dell’Anno.

Torna in alto