Interplay
di Francesco Caligiuri
Musica Practica
Presentazione libro e performance con Nicola Pisani
Attraverso un’introduzione al significato e ai meccanismi dell’interplay, e con l’analisi dei brani Flamenco Sketches (dall’album Kind of blue) e Autumn Leaves (dall’album Portrait in Jazz), Francesco Caligiuri offre una spiegazione approfondita di questa pratica tipica dell’improvvisazione jazz e basata sull’ascolto dell’altro. Miles Davis e Bill Evans sono I due maestri del “sesto senso dei musicisti” che verranno presi in esame e usati come modelli esplicativi, non solo per la loro flessibilità ed ecletticità stilistica ma anche per la loro importanza e il loro forte contributo alla nascita di questo stile “libero, impulsivo e fortemente creativo”. Un saggio adatto a tutti i musicisti, jazzisti e non, che vogliano conoscere meglio quella che, come dice Emanuele Arciuli nel suo commento, è l’espressione più profonda dell’amicizia che si instaura tra i musicisti, “la più bella e necessaria storia” che la musica sappia raccontare.
Francesco Caligiuri, sassofonista, arrangiatore, compositore, è docente al Conservatorio di Padova ed è stato assistente collaboratore preso il Conservatorio di Cosenza. È apprezzato arrangiatore per vari jazz ensembe e piccole orchestre jazz. Ha suonato in Italia e all’estero con Louis Sclavis, Michel Godard, Nicola Pisani, Paolo Damiani, Eugenio Colombo, Pino Minafra, Achille Succi, Giovanni Falzone, Franco D’Andrea, Nada, Giovanardi, Manuel Agnelli. Ha inciso CD per Dodicilune, Emme Records, Warner Chappel Music, Record Norway.
Voglino Editrice è un piccolo gruppo editoriale con sede a Torino e con divulgazione in Italia e in Europa. È un marchio ombrello che include i marchi di Didattica Attiva (nata nel 2013) e di Musica Practica (nata nel 1997). Il suo scopo è quello di divulgare tematiche di impegno sociale e civile (Voglino editrice) e dare forma a progetti di attività espressive (Didattica Attiva) e di didattiche musicali (Musica Practica), basati sulla metodologia e sulla prassi didattica, in cui l’esperienza è in primo piano.